Potrebbe essere l'incontro della vita e p… Read Full Bio ↴http://www.aidacooper.com/
Potrebbe essere l'incontro della vita e potrebbe essere tante altre cose.
Comunque è sorpresa, è vertigine, è passione vigorosa, è ironica e allegra interpretata trasgressione.
La potente musicalità che esprime e il contenuto teatrale delle sue performance rende i "concerti di Aida " dei veri e propri spettacoli. C'è tanto oltre il personaggio.
Tanti cantanti hanno avuto il piacere di avere Aida Cooper come "compagna di viaggio":
Zucchero,
Ramazzotti,
De Gregori,
Venditti,
Bennato,
per citare alcuni tra i grandi, e altri hanno percorso musicalmente con Aida Cooper tanta strada fino ad intessere veri rapporti affettivi: Mia Martini e Loredana Berté.
Ma una voce come la Sua e una presenza scenica tanto potente, si esprime meglio da sola:
Lei, la Sua voce ed il pubblico.
E allora nascono i dischi allegri e dissacranti come "Mia Mamma" hit di gran successo; le partecipazioni agli eventi musicali classici del panorama musicale italiano: Castrocaro, Festivalbar, Saint Vincent; gli LP prodotti dalla BandaBerté come "I'll go crazy", quelli con la Ricordi: "Scossa", "Vinti e vincitori" e "Aida".
E allora nascono altre situazioni meno conosciute al pubblico ma dal grande spessore artistico e Aida Cooper diventa così riferimento per il movimento blues in Italia e non solo, scoprendo un'innata capacità interpretativa per questo genere.
Il malinconico blues diventa in Aida personale e originale rivisitazione, adatta a chi della vita non si stanca di sorprendersi e di sorridere anche di se stesso.
La collaborazione con la band the NITE LIFE di Lillo Rogati fa nascere "Bitter Sweet" che prende il nome dall'omonimo brano scritto appositamente per Aida da Chris Rea e vede la partecipazione del sodalizio ai più importanti festival del blues italiani primo tra tutti: Pistoia Blues Festival.
Oggi Aida continua il suo viaggio nel soul, nel rock&blues e nella fusion assieme a quattro compagni di viaggio la: Aida Cooper's Band interpretando con l'esperienza di un'attrice consumata e la vitalità e allegria di una grande donna, i brani contemporanei dei Morcheeba, di Macy Gray, di Anastasia, di Whitney Houston, di Babe Face;
i classici Prince, Eric Clapton, Richie Havens, Tina Turner (medley) passando per i miti:
Beatles, Aretha Franklin (medley) e per le voci italiane: Mia Martini (medley).
Contemporaneamente l'amore per il blues ha spinto Aida e Lillo a riprendere il cammino artistico e la Aida Cooper & the Nite Life torna così a viaggiare riscuotendo, come dubitarne, grande successo e molta simpatia di pubblico e di critica con un repertorio che, controcorrente, presenta il blues da un punto di vista molto originale e inusuale.
Aida Cooper's Band e Aida Cooper & the Nite Life sono due band diverse per un'unica grande voce.
Danza
Aida Cooper Lyrics
Jump to: Overall Meaning ↴ Line by Line Meaning ↴
Del tuo tempo meno bello
Qualcuno con te
Danza sulle ceneri antiche
Sulle ombre svanite
E qualcuno con te
Se il tuo viso da ritratto scompare
E’ che forse stai imparando a camminare
(Danza, danza)
Danza nella tua casa fra le erbe
E l’odore d’inverno
Qualcuno con te
Danza bella donna piccola donna
Distorsione del tempo
Qualcuno con te
Sulla luce che spaccò Firenze a metà
Ma lasciamo che sappia il cielo
Quello che sa
Danza sul dolore
E la danza lo consumerà
Danza sulla poca fortuna
Sui campi alla luna
E sul male che fa
Danza e più chiarezza e pudore
E meno rabbia e più amore
E’ già qualcosa che va
Di ritorno dall’altra parte del mare e del cielo
L’Europa la potresti abbracciare davvero
E invece coltivi ancora i tuoi dolori
Per tenerli con te
Danza sulla tua strada che danza
Sulla tua casa che danza
Se non puoi fare di più
Danza sulla tua vita che danza
Su tutto quello che manca
Se non puoi fare di più
Danza sul velluto sul cristallo
Del tuo tempo meno bello
Qualcuno con te
Danza sulle ceneri antiche
Sulle ombre svanite
E qualcuno con te
The lyrics to Aida Cooper's song "Danza" speak about the act of dancing as a form of release and healing in moments of pain and loss. The dance is described as happening on velvet and crystal, symbolizing a glamorous and luxurious moment, but also in the midst of a less beautiful time. The presence of someone with the singer during this dance suggests a sense of connection and support.
The lyrics go on to describe dancing in the singer's house, amidst the smell of winter and herbs. The dance is associated with distortion of time and is referred to as "bella donna piccola donna," which translates to "beautiful woman, little woman," possibly reflecting the experience of feeling both strong and small in the face of life's challenges. The dance is seen as a way to confront and consume pain, as well as to find clarity, modesty, and love.
The lyrics also touch on the idea of Europe and the singer's longing to embrace it, contrasting with their tendency to hold onto personal sorrows instead. The dance becomes a metaphor for embracing one's own journey and life, even when it feels limited or lacking. It is an act of making the most of what one has, finding solace and joy in the midst of difficulties.
Line by Line Meaning
Danza sul velluto sul cristallo
Dance on the velvet on the crystal
Del tuo tempo meno bello
Of your less beautiful time
Qualcuno con te
Someone with you
Danza sulle ceneri antiche
Dance on the ancient ashes
Sulle ombre svanite
On the vanished shadows
E qualcuno con te
And someone with you
Se il tuo viso da ritratto scompare
If your portrait-like face disappears
E’ che forse stai imparando a camminare
It's because maybe you're learning to walk
(Danza, danza)
(Dance, dance)
Danza nella tua casa fra le erbe
Dance in your house among the herbs
E l’odore d’inverno
And the smell of winter
Qualcuno con te
Someone with you
Danza bella donna piccola donna
Dance beautiful woman, small woman
Distorsione del tempo
Distortion of time
Qualcuno con te
Someone with you
Sulla luce che spaccò Firenze a metà
On the light that split Florence in half
Ma lasciamo che sappia il cielo
But let the sky know
Quello che sa
What it knows
Danza sul dolore
Dance on the pain
E la danza lo consumerà
And the dance will consume it
Danza sulla poca fortuna
Dance on the little luck
Sui campi alla luna
On the fields under the moon
E sul male che fa
And on the evil it does
Danza e più chiarezza e pudore
Dance and more clarity and modesty
E meno rabbia e più amore
And less anger and more love
E’ già qualcosa che va
It's already something that goes
Di ritorno dall’altra parte del mare e del cielo
Coming back from the other side of the sea and the sky
L’Europa la potresti abbracciare davvero
You could really embrace Europe
E invece coltivi ancora i tuoi dolori
And instead you still nurture your sorrows
Per tenerli con te
To keep them with you
Danza sulla tua strada che danza
Dance on your dancing road
Sulla tua casa che danza
On your dancing house
Se non puoi fare di più
If you can't do more
Danza sulla tua vita che danza
Dance on your dancing life
Su tutto quello che manca
On everything that is missing
Se non puoi fare di più
If you can't do more
Danza sul velluto sul cristallo
Dance on the velvet on the crystal
Del tuo tempo meno bello
Of your less beautiful time
Qualcuno con te
Someone with you
Danza sulle ceneri antiche
Dance on the ancient ashes
Sulle ombre svanite
On the vanished shadows
E qualcuno con te
And someone with you
Lyrics © Universal Music Publishing Group
Written by: Ivano Alberto Fossati
Lyrics Licensed & Provided by LyricFind