Claudio Villa: byname of Claudio Pica (1 January 1926 - Padova, February 7,… Read Full Bio ↴Claudio Villa: byname of Claudio Pica (1 January 1926 - Padova, February 7, 1987), born and living in the proletarian (now touristic) Trastevere quarter of Rome, in via della Lungara and via Angelo Tittoni, then with success moving to a via Folco Portinari flat, in the Monteverde nuovo middle class quarter.
He was an actor and Italian Tenor, who specialised in romantic-melodic âmusica leggeraâ, reaching a sort of The Voice status in Italy as âil reuccio (della canzone)â - the small king, so called also because of his sanguine character. While Nilla Pizzi was the Queen.
But the baby-boomer generation disliked more and more his genre, style and virtuosisms (the long acute Grand Finale - e.g., notable in âGranadaâ -, bringing a stereotype operatic flavour into traditional pop or easy listening âmusica leggeraâ). Sharp age divisions therefore emerged, so as to make music tastes become an identitarian, Weltanschaung space of generational divide, at the time of â50s rock (with Little Tony, Italyâs Elvis), then the â60s new pop (many thousands of cave bands, also in Italy). All this was not so specially Italian, of course; but, because of his so long career, Claudio became a target symbol (for the ritual âparricideâ); he was gradually ghettoed into an ageing but always faithful audience (no empty space at his concerts). On the other hand, he basically sticked to his 1950s repertoire and style.
Together with Domenico Modugno, he holds the record for the most wins at the Sanremo Music Festival, where he won the competition in 1955 (Buongiorno tristezza), 1957 (Corde della mia chitarra), 1962 (Addio ... addio) and 1967 (Non pensare a me). He won the RAI-TV Canzonissima competition in 1964 with " âO sole mio", and in 1966 with "Granada".
His debut was as a follower of the folk singer Carlo Buti (Florence 1902-1963, âthe Golden Voice of Italyâ); in 1947 he records his first 78 giri record (a rarity now) and in 1952 he is the main actor in the movie âSerenata amaraâ dir. by Pino Mercanti - followed by about 30 movies, where he is often singing as well; he most loved the Mario Valli character, an artist in âGranada Addioâ (1966) dir. by Marino Girolami.
In the 1950s, together with his archi-rival Luciano Tajoli, he interpreted even many songs that will almost disappear afterward: "Il Ponte", "La luna nel rio" (Who threw the moon in the river, who threw it ...) and "Fontane Romane". Among Claudio Villaâs classics, one shoud also mention: 1948 Scalinatella, 1949 Fontana di Trevi and Signorinella, 1950 Luna Rossa, the 1951 Neapolitan suite (Voce 'e notte - Core 'ngrato - 'Na sera 'e maggio - Anema e core - Malafemmena - Munasterio 'e Santa Chiara - Marechiaro), 1951 Iâ te vurria vasĂ , 1952 Vola colomba and Vecchio scarpone, 1955 Arrivederci Roma, 1956 Guaglione, 1957 Corde della mia chitarra, Lazzarella, La vie en rose, and Ave Maria di Schubert, 1958 Nel blu dipinto di blu (Modugnoâs Volare), 1960 Romantica and Marina, 1969 Strangers in the night, 1974 Michelle and La Paloma, 1980 Dove sta ZazĂ and Tamurriata nera, 1982 El Condor pasa, 1985 Nessun dorma, and Caro amore (Concerto per Aranjuez).
In 1973 he interprets unforgettably on TV some âstornelli a dispettoâ in duet with the great folksinger Gabriella Ferri, his great admirer and friend. After different labels, he ended up recording with Cetra (later on becoming Fonit-Cetra).
His death in 1987 by heart attack was announced live on Italian television by Pippo Baudo, during the last night of the Sanremo Music Festival of 1987.
He recorded across 4 decades over 3000 songs, and sold over 45 million records.
He was an actor and Italian Tenor, who specialised in romantic-melodic âmusica leggeraâ, reaching a sort of The Voice status in Italy as âil reuccio (della canzone)â - the small king, so called also because of his sanguine character. While Nilla Pizzi was the Queen.
But the baby-boomer generation disliked more and more his genre, style and virtuosisms (the long acute Grand Finale - e.g., notable in âGranadaâ -, bringing a stereotype operatic flavour into traditional pop or easy listening âmusica leggeraâ). Sharp age divisions therefore emerged, so as to make music tastes become an identitarian, Weltanschaung space of generational divide, at the time of â50s rock (with Little Tony, Italyâs Elvis), then the â60s new pop (many thousands of cave bands, also in Italy). All this was not so specially Italian, of course; but, because of his so long career, Claudio became a target symbol (for the ritual âparricideâ); he was gradually ghettoed into an ageing but always faithful audience (no empty space at his concerts). On the other hand, he basically sticked to his 1950s repertoire and style.
Together with Domenico Modugno, he holds the record for the most wins at the Sanremo Music Festival, where he won the competition in 1955 (Buongiorno tristezza), 1957 (Corde della mia chitarra), 1962 (Addio ... addio) and 1967 (Non pensare a me). He won the RAI-TV Canzonissima competition in 1964 with " âO sole mio", and in 1966 with "Granada".
His debut was as a follower of the folk singer Carlo Buti (Florence 1902-1963, âthe Golden Voice of Italyâ); in 1947 he records his first 78 giri record (a rarity now) and in 1952 he is the main actor in the movie âSerenata amaraâ dir. by Pino Mercanti - followed by about 30 movies, where he is often singing as well; he most loved the Mario Valli character, an artist in âGranada Addioâ (1966) dir. by Marino Girolami.
In the 1950s, together with his archi-rival Luciano Tajoli, he interpreted even many songs that will almost disappear afterward: "Il Ponte", "La luna nel rio" (Who threw the moon in the river, who threw it ...) and "Fontane Romane". Among Claudio Villaâs classics, one shoud also mention: 1948 Scalinatella, 1949 Fontana di Trevi and Signorinella, 1950 Luna Rossa, the 1951 Neapolitan suite (Voce 'e notte - Core 'ngrato - 'Na sera 'e maggio - Anema e core - Malafemmena - Munasterio 'e Santa Chiara - Marechiaro), 1951 Iâ te vurria vasĂ , 1952 Vola colomba and Vecchio scarpone, 1955 Arrivederci Roma, 1956 Guaglione, 1957 Corde della mia chitarra, Lazzarella, La vie en rose, and Ave Maria di Schubert, 1958 Nel blu dipinto di blu (Modugnoâs Volare), 1960 Romantica and Marina, 1969 Strangers in the night, 1974 Michelle and La Paloma, 1980 Dove sta ZazĂ and Tamurriata nera, 1982 El Condor pasa, 1985 Nessun dorma, and Caro amore (Concerto per Aranjuez).
In 1973 he interprets unforgettably on TV some âstornelli a dispettoâ in duet with the great folksinger Gabriella Ferri, his great admirer and friend. After different labels, he ended up recording with Cetra (later on becoming Fonit-Cetra).
His death in 1987 by heart attack was announced live on Italian television by Pippo Baudo, during the last night of the Sanremo Music Festival of 1987.
He recorded across 4 decades over 3000 songs, and sold over 45 million records.
Violino tzigano
Claudio Villa Lyrics
We have lyrics for 'Violino tzigano' by these artists:
Achille Togliani Di: Cherubini, Bixio Oh tzigano dall'aria triste e appassio…
Carlo Buti Gitarren Spielt Auf Gitarren spielt auf, spielt das Lied mei…
Luciano Tajoli Oh tzigano, dall'aria triste e appassionata, che fai pianger…
Milva Oh Tzigano, dell'aria triste e appassionata, Che fai piange…
We have lyrics for these tracks by Claudio Villa:
'na sera e maggio Quanno vienâ˛a 'appuntamento Guarde â˛o mare, guard' 'e ffronn…
'O sole mio Che bella cosa na jurnata 'e sole, N'aria serena doppo na…
'O surdato 'nnammurato Staje luntana da stu core, a te volo cu 'o penziero niente…a voce 'e mamma Voce ca tutte e sere te ne vaje Chiammanne â˛e figlie…
Addio addio I miei sorrisi e i tuoi si sono spenti Noi camminiamo…
Addio sogni di gloria Quando ragazzi felici andavamo alla scuola Con la cartella …
Addio...addio I miei sorrisi e i tuoi si sono spenti Noi camminiamo…
Aggio perduto 'o suonno Ă notte chiena e sâ˛Ă¨ addurmuto 'o mare Ma io stò…
Alba sul mare L'immensa distesa del mar scintilla di mille color, è l'alba…
Amami Se Vuoi Mi piace tanto accarezzarti Sugli occhi timidi baciarti Ma n…
Amor, Mon Amour, My Love Mi nombre es Claudio Bastardo bro Ok Odio tu sonrisa y vert…
Andalusia Andalusia, dolce terra in fior Tu fai sognar Chi giunge un d…
Aprite le finestre La prima rosa rossa è giĂ sbocciata E nascon timide le…
Arrivederci Roma mia! T'invidio turista che arrivi T'imbevi de fori e de scavi Poi…
Binario Vecchio casellante che fermo te ne stai, Dimmi come mai ?! …
Borgo antico Oh borgo, vecchio borgo degli amanti Che il poeta immortalò…
Buongiorno tristezza Buongiorno tristezza Lo non sapevo lusinghe d'amore Canzoni…
Cancello chiuso Una villa piccolina dallo stile liberty Io monello, lei bamb…
Canta se la vuoi cantar / 2° p. LĂ dove il taciturno Dante Descrisse Paradiso e Inferno Un a…
Canzone di primavera Oggi è venuto a visitarmi un usignolo, m'ha fatto un dono e …
Carrozzella Romana carrozzella romana che passi di giorno e di sera con le copp…
Casa Mia No, nun è gnente è 'n po' de carcinaccio Aspettate, me…
Chitarra romana Sotto un manto di stelle Roma bella mi appare Solitario il m…
Chitarra Vagabonda Una chitarra suona nella notte cantando va dicendo amore amo…
Ciumachella de Trastevere Ciumachella, ciumachella de Trastevere Sei lâ˛ottava meravigl…
Com'è Bello Fa' L'amore Quanno Ă Sera (Luigi Martelli - Ennio Neri / Gino Simi) Chi pe' fa'…
Corde della mia chitarra E' tornata! L'hanno accolta le stesse cose, l'hanno attesa l…
Core 'ngrato CatarĂŹ, CatarĂŹ, Pecchè me dice sti parole amare, Pecchè me …
Cuore Napoletano Si cambia tutto il mondo Ma Napoli si sĂĄ Come una stella…Dicitencello vuje Dicitincello a sta cumpagna vosta Ch'aggio perduto o suonno …
Fili d'oro Quando Rosa torna dal villaggio Sola sola e mesta in volto, …
Fiorellin del prato Fiorellin del prato, messagger d'amore, bacia la bocca che n…
Fiorin fiorello Fiorin Fiorello, lâ˛amore è bello vicino a te Mi fa sognare,…
Funiculi' Funicula' FUNICULĂ FUNICULĂ AissĂŠra, Nanninè, mme ne sagliette, Tu saj…
Granada Granada Tierra sonada por mi Mi cantar se vuelve gitano Cuan…
Il torrente Sul vecchio ponte nella valle aspetto te E guardo l'acqua c…
Il tuo mondo Tu mi racconti di te Di un mondo che fu Di un…
Incantatella Da cento strade viene la canzone Nei suoni che la portano...…
L' Hai Voluto Tu Un giorno mi dicesti "t'amerò tutta la vita", quel giorno mi…
L'eco der core di Oberdan Pedrini / Romolo Balzani (1926) versione 1954 Ca…
La canzone dell'amore Qual menestrello d'amor Piccola bimba del cuor Io vorrei nel…
La colpa fu La colpa fu, la colpa fu Portava un fiorellino nei capelli …
la romanina La Romanina cantando Vien dal Gianicolo in fiore Ti dĂ un'oc…
La societĂ dei magnaccioni Fatece largo che passamo noi, sti giovanotti de sta Roma bel…
La strada del bosco Vieni, c'? una strada nel bosco, Il suo nome conosco, Vuoi c…
La vita è bella Libero sono e giocondo giro e girando per mondo rido dell'uo…
Luna marinara (di Massimo Simonini / Michael John Bonagura Jr.) [live 1 &…
Luna rossa Vaco distrattamente abbandunato, Ll'uocchie sott' 'o cappie…
Madonna delle rose Com'è freddo Questo maggio malinconico Senza sole, senza …
Mala femmena Malafemmena Si avisse fatto a nâ˛ato Chello ch'hĂŞ fatto a me…
Malafemmena Malafemmena Si avisse fatto a n'ato chello ch'hĂŞ fatto a me…
Mamma Mamma son tanto felice perchè ritorno da te La mia canzon…
Manuela Ah-ah, ah-ah Mi han detto che è la piĂš bella di…
Marechiare Quanno spĂłnta la luna a Marechiare Pure li pisce nce fanno…
Marina Marina Mi sono innamorato di Marina Una ragazza mora ma cari…
Mattinata ŘŽŰŮŰ ŘşŘąŰŘ¨Ű Ůاس٠٠٠از ÚŮ Ř´Ř¨Ű ŘŹŘŻŘ§ Ř´ŘŻŰ Ř§Ř˛ Ú٠ز٠ŰŮŮ…
Mattinata fiorentina Ă primavera svegliatevi bambine, alle cascine messere Aprile…
Mexico Mexico, Mexiiiiiiico Mexico, Mexicooo Tra le amapole in fior…
Munastero e' santa Chiara Dimane?...Ma vurrĂa partĂ stasera! Luntano, no... nun ce res…
NannĂŹ Guarda che sole Châ˛Ă¨ sortito, NannĂŹ Che profumo de viole De …
Nanni (Na gita a li castelli) Guarda che sole ch'è sortito NannĂŹ che profumo de rose de ga…
Nanni' Guarda che sole Châ˛Ă¨ sortito, NannĂŹ Che profumo de viole De …
Nel Blu Dipinto Di Blu (Blu, nel blu dipinto di blu Nel blu dipinto di blu Blu,…
Non pensare a me Non pensare a me, continua pure la tua strada …
Non ti scordar di me Partirono le rondini Dal mio paese freddo e senza sole, Cerc…
O sole mio Che bella cosa na jurnata 'e sole, N'aria serena doppo na…
Parlami d'amore MariĂš Come sei bella piĂš bella stasera mariĂš Splende un sorriso ne…
Passione amara Tremma 'na luce luntana Mo' juorno se fa Lenta …
Perdonami Testo di Ovidio Sarra Musica di Riccardo Morbelli Perdon…
Piscatore 'e pusilleco Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco Ch 'ogne notte mme siente…
Prigioniero Di un Sogno Son prigioniero di te, prigioniero di un sogno, di un magnif…
Quando quando quando Dimmi quando tu verrai Dimmi quando... quando... quando... L…
Qui sotto il cielo di capri Qui Sotto il cielo di Capri Com'è bello sognar Mentre mormor…
Reginella campagnola All'alba quando spunta il sole, lĂ nell'Abruzzo tutto d'or..…
Ritornerai Ritornerai lo so ritornerai E quando tu sarai con me Ritrove…
Roma Nun Fa' La Stupida Stasera Roma nun fĂ la stupida stasera damme 'na mano a faje…
Roma Roma T'invidio turista che arrivi T'imbevi de fori e de scavi Poi…
Roma sei sempre tu Oh Roma, oh Roma bella Sei sempre quella che sei stata…
Romanina del bajon Come sei bella Nina trasteverina, tu che sei nata all'ombra …
Rosso di sera Rosso Di Sera bel tempo si spera. Dice la gente che fa bene…
Scapricciatiello "Scapricciatiellu mio, vattĂŠnne â casa Si nun vuĂł' jĂŹ 'ngalè…
September Song Oh, it's a long, long while from May to December But…
Serenata celeste Va, serenata celeste, Celeste come gli occhi di una donna …
Serenata Per Sedici Bionde Ho conosciuto sedici biondine ridenti come tante melagrane. …
Serenata sincera Rondini, Malinconia de sole, Penso a te Che nun voi bene a m…
Signora fortuna Câ˛Ă¨ una strada chiamata "destino" che porta in collina C'è s…
Signorinella Signorinella pallida Dolce dirimpettaia del quinto piano Non…
Spazzacamino Quando in ogni paesello L'inverno viene E la neve il su…
Stornellata romana Quando ar mattino Roma s'è svejiata Pare un pavone quanno fa…
Stornelli amorosi E'scritto nel tuo cuore Il mio destino, Anche se l'esistenza…
Stornello a pungolo Nel cielo c'è una falce inargentata A luna piena ti baciai…
Tango della gelosia No, non è la gelosia Ma è la passione mia Quando ti…
Terra straniera Terra straniera ... Quanta malinconia! Quando ci salutamm…
Ti voglio tanto bene Dimmi che l'amor tuo non muore, Ă come il sole d'oro, Non…
Tic Ti Tic Ta Bella, mi neghi un bacio tu. Ma perchĂŠ, ma perchĂŠ, un bacett…
Torna a surriento Vide 'o mare quant'è bello, Spira tanto sentimento, Comme …
Tu ca nun chiagne Comm e bella a muntagna Stanotte Bell accussi Nun l agge vis…
Tu che m'hai preso il cuor Tu che m'hai preso il cuor sarai per me il solo…
Tu si napule Dint'a ll'uocchie tiene Margellina Dint'o core Marechiare Ti…
Tutte le mamme Donne! Donne! Donne! Che l'amore trasformerĂ . Mamme! Mamme! …
Un amore cosĂŹ grande Alfredo: Libiamo, libiamo neÂlieti calici che la belleza in…
Una marcia in fa Se questo amor i nostri cuor Fa sempre palpitar, I nostri …
Vecchia roma Oggi er modernismo Der novecentismo Rinnovanno tutto va, …
Vecchio scarpone LassĂš in un ripostiglio polveroso, Tra mille cose che non se…
Via maestra Cancelli di ville Ornati di trifogli e campanelli Ginestre g…
Vivere Oggi che magnifica giornata Che giornata di felicitĂ La mia …
Voglio vivere cosĂŹ VĂ ... cuore mio da fiore a fior Con dolcezza e con…
Vola Colomba Vola, colomba bianca, vola, Diglielo tu che tornerĂĄ. Dio…
The lyrics are frequently found in the comments by searching or by filtering for lyric videos
More Genres
No Artists Found
More Artists
Load All
No Albums Found
More Albums
Load All
No Tracks Found
Genre not found
Artist not found
Album not found
Search results not found
Song not found
@globserver3448
"Oh tzigano dallâaria triste e appassionata,
che fai piangere il tuo violino fra le dita,
suona ancora, come una dolce serenata,
mentre, pallida, nel silenzio ascolterò
questo tango che, in una notte profumata,
il mio cuore ad un altro cuore incatenò.
Suona solo per me,
oh violino tzigano.
Forse pensi anche tu
a un amore laggiĂš
sotto un cielo lontan.
Se un segreto dolor
fa tremar la tua mano,
questo tango dâamor
fa tremare il mio cuor,
oh violino tzigano.
Tu che sogni la dolce terra dâUngheria,
suona ancora con tutta lâanima tzigana.
Voglio piangere, come te, di nostalgia
nel ricordo di chi il mio cuore abbandonò.
Come il canto che tu diffondi per la via
con il vento, la mia passione dileguò.
Questo tango è dâamor,
ma il mio amore è lontano.
Suona, suona per me
pur se piango con te,
oh violino tzigano."
@mons.lucasr.m.giacalone4192
passa il tempo ma una voce cosi non si dimentica...mai
@annamancini7657
Sei sempre il piĂš grande dei grandi â¤
@graziagallo403
Grandissimo. Meraviglioso immenso interprete. Della canzone italiana unico. E. Indimenticabile.
@paolarotelli89
Magnifica cansone e magghifico cantante, non ne esistono piu di cosi.
@giuseppebaratti3839
Viva la voce viva Claudio Villa un vero e proprio viaggio.... Sentimento romanticismo... Volare ti fa sempre sentire innamorato viverne...
@francescovidiri2217
.
â¤đ
@francescovidiri2217
.
@francescovidiri2217
.
@vincenzoruiu3233
Favolosa interpretazione del grande Re Claudio Villa unico immenso un usignolo che canta.
@silviarepetto9968
Queste per me sono le canzoni piu bell e fanno parte della mia giovinezza,ho sempre amato Claudio villa !!! Grazie Grazie