Superclassico
Ernia Lyrics


Jump to: Overall Meaning ↴  Line by Line Meaning ↴

Ora che fai?
Davvero non ti han detto che non sono il tipo
Da guardare a una festa, un pessimo partito?
Son certo che nessuno te l'ha suggerito
In fondo pure tua sorella ha detto, "Lascia stare
Che con quelli così, si sa che ci si va a inguaiare"
Ma poi mi hai scritto in poco tempo e
Forse io mi sento che forse un po' ti penso
Dio, che fastidio

Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tuo vecchio ragazzo
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico
Un po' elastico, baby

Ora che fai?
Mi hai fregato così non si era mai sentito
Io dentro la mia testa non ti ho mai invitata
Vorrei scappare che sei bella incasinata
Ma poi ti metti sopra me e mi metti giù di forza
Sembra che balli ad occhi chiusi
Sì, sotto alla pioggia
Poi stai zitta improvvisamente
Ti chiedo, "Che ti prende?"
Tu mi rispondi, "Niente"
Dio, che fastidio

Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tipo che ci prova
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico
Un po' elastico, baby

Ti annoierai
Un giorno proprio quando meno te l'aspetti
Come se togliessi la maschera e tu t'accorgessi
Che a stare vicino vediamo meglio i difetti
E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto
Io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro
Dio, che fastidio

Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tuo nuovo ragazzo
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico
Un po' elastico, baby

Overall Meaning

The singer questions the intentions of the person they are talking to, as they seem to be interested in someone who is not good company. The singer acknowledges that they might not be the best person to invite to parties and events, and they are sure that even the person's sister has warned them about it. However, the person still contacts the singer, and they start thinking about them a bit. When they meet, it feels like a derby match, and they become Superclassico. The singer would even fight someone who likes the person they are interested in, as they believe that person is a complete idiot.


Despite the singer's reservations about the relationship, they cannot help their heart swelling when they see the person they like. The relationship may not be ideal, but the singer is willing to try and make it work. However, every time they are with the person they like, they start processing the things that were initially wrong with the relationship. They realize that there are going to be times when one of them will become bored, and they will move on to someone else. However, there will always be a part of them that thinks of the other person.


Line by Line Meaning

Ora che fai?
What are you doing now?


Davvero non ti han detto che non sono il tipo
Really, they didn't tell you that I'm not the type


Da guardare a una festa, un pessimo partito?
To take to a party, a terrible choice?


Son certo che nessuno te l'ha suggerito
I'm certain no one suggested it to you


In fondo pure tua sorella ha detto, "Lascia stare
Even your sister said, "Leave it be


Che con quelli così, si sa che ci si va a inguaiare"
With guys like that, you know you're in for trouble."


Ma poi mi hai scritto in poco tempo e
But then you wrote to me in no time and


Forse io mi sento che forse un po' ti penso
Maybe I feel like maybe I'm thinking of you a bit


Dio, che fastidio
God, what a nuisance


Però mi si ferma il battito
But my heart skips a beat


Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
When I meet you on the street it feels like a derby match


Noi siamo Superclassico
We are the Superclassic


E riempirei di mazzate quel tuo vecchio ragazzo
And I'd beat up your old boyfriend


Che è un coglione galattico
Who is a galactic idiot


E c'è una parte di te che è una parte di me
And there's a part of you that's a part of me


Che non andrà via in un attimo
That won't go away in an instant


Forse dovrei essere elastico
Maybe I should be elastic


Un po' elastico, baby
A little elastic, baby


Mi hai fregato così non si era mai sentito
You've fooled me like I've never experienced


Io dentro la mia testa non ti ho mai invitata
I never invited you inside my head


Vorrei scappare che sei bella incasinata
I'd like to run away because you're a beautiful mess


Ma poi ti metti sopra me e mi metti giù di forza
But then you get on top of me and bring me down by force


Sembra che balli ad occhi chiusi
It seems like you're dancing with your eyes closed


Sì, sotto alla pioggia
Yes, in the rain


Poi stai zitta improvvisamente
Then you suddenly go quiet


Ti chiedo, "Che ti prende?"
I ask you, "What's wrong?"


Tu mi rispondi, "Niente"
You reply, "Nothing"


Ti annoierai
You'll get bored


Un giorno proprio quando meno te l'aspetti
One day when you least expect it


Come se togliessi la maschera e tu t'accorgessi
As if you took off your mask and realized


Che a stare vicino vediamo meglio i difetti
That being close we see the flaws better


E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
And I'll forget and you'll forget


Come se tutto tra noi non fosse successo mai
As if nothing between us ever happened


Poi ci penseremo ogni tanto
Then we'll think about it from time to time


Io insieme ad un'altra
Me with someone else


Tu insieme ad un altro
You with someone else


Dio, che fastidio
God, what a nuisance




Lyrics © SUISA, Universal Music Publishing Group, Soundreef Ltd., Thaurus Publishing
Written by: Alessandro Pulga, Matteo Professione, Stefano Tognini

Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
To comment on or correct specific content, highlight it

Genre not found
Artist not found
Album not found
Song not found
Most interesting comments from YouTube:

@Francesca-vp3no

“E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto
Io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro”.
Era la canzone che mi dedicava sempre il mio primo amore, associandola a me. Sicuramente, Giuseppe, non leggerai mai questo commento, ma voglio dirti che della nostra storia ricordo tutti i lati positivi, che mi hai insegnato ad amare e che ho imparato dai miei errori. Con te ero ancora una bambina, non sapevo amare, ma ora sono maturata e ho imparato a farlo: infatti sono innamorata follemente di Antonio❤️.
Anche se non te ne sei accorto, mi hai insegnato tanto, oltre che ad amare, a chiedere scusa quando si sbaglia. Un chiarimento è la cosa che rimpiango ad oggi, ma d’altronde indietro non si torna... Sono felice, la vita è imprevedibile, ma è anche questo il bello della vita: mai avrei immaginato di stare lui con un’altra e io con un’altro, come dice la canzone, ma le montagne russe della vita mi hanno portato ad amare Antonio, mi è tornata la serenità con lui dopo tanto tempo. Mi auguro che tutti coloro i quali leggono questo commento possano essere felici e ritrovare la gioia, l’amore, la serenità che il vostro “Giuseppe” vi ha tolto ma che il vostro “Antonio” vi ridarà❤️.
Tempo al tempo, grati della vita e del presente!
Giuseppe, mi raccomando sii forte 🍀



@lorenzoperrucci3197

SPIEGAZIONE PERSONALE DELLA CANZONE:

Questa canzone è un vero e proprio racconto: ogni strofa e ritornello alterna 3 diversi periodi/fasi di una storia d'amore.
Il primo periodo, quando lei comincia ad avvicinarsi a lui, ma lui vuole distaccarsene perché sa di non voler più soffrire per amore, quindi non vuole cercare nuove storie.
Tenta di allontanarla, infatti anche la sorella di questa ragazza dice "Lascia stare
Che con quelli così, si sa che ci si va a inguaiare".
Ma poi lei continua a scrivergli e lui si accorge che un po' la pensa, quindi si sta innamorando, anche se non voleva, infatti "Dio che fastidio".
Poi nel primo ritornello dice che è innamorato e che riempirebbe di mazzate il suo vecchio ragazzo.
Poi nella seconda strofa dice che effettivamente vorrebbe uscire dalla storia, ma non ci riesce, perché lei si butta su di lui, quindi metaforicamente lo fa innamorare ancora di più.
Alla fine della strofa lui la vede stranita e le chiede "che ti prende?", lei "niente" e lui ripete di nuovo "Dio che fastidio", perché si sta accorgendo che anche questa storia sta prendendo una brutta piega, ha un sesto senso.
Infatti nel secondo ritornello sottolinea che c'è un "coglione che ci prova".
Alla fine, nella terza strofa, ammette la fine della storia, che a stare troppo insieme con il tempo si vedono i difetti e che ormai è andata... e che è andata come le altre storie e che il "coglione che ci prova" è diventato il suo nuovo ragazzo: "Dio che fastidio".
E poi di nuovo ritornello specificando che rimarrà sempre una parte di lei in lui e viceversa.

Il bello della canzone è che ogni persona ci si può ritrovare, è qualcosa di universale. Grazie Ernia.

Per la spiegazione del video, innanzitutto bisogna notare all'inizio che nella TV sul tavolo stanno trasmettendo il superclassico, cioè "il derby più importante al mondo" (secondo una rivista inglese) o "la più grande rivalità nel mondo del calcio". Soffermandosi su questa seconda definizione, si può sottolineare come, in senso metaforico, la rivalità tra due squadre può sottolinare anche la rivalità tra due persone che si contendono l'amore di una ragazza, un amore importantissimo, in cui si può vincere o perdere.
Ma allo stesso tempo si può sottolineare la rivalità tra le due personalità di Ernia.
Infatti Ernia ha voluto rappresentare visivamente proprio il termine "Gemelli", usando come spunto il film "Legend" con Tom Hardy. In Legend l'attore fa una doppia parte, infatti.
Ernia sicuramente si sarà ispirato a questo film (infatti nelle storie metteva spesso immagini della pellicola).
Tutto il video presenta la doppia sfaccettatura dell'artista.
Da una parte un Ernia con gli occhiali, che si vede solo in macchina e accompagna l'altro Ernia, più deciso di sé. È come se Ernia con gli occhiali fosse la parte più nascosta, che ragiona, mentre quella decisa sia la parte di Ernia che mostra sempre in pubblico.
Verso la fine del video però entrambi soccombono stesi a terra, come per dire che la sua intera personalità (formata da forza e debolezza) sta male di fronte all'amore perso.
Vorrei chiudere con una riflessione per sottolineare questo concetto: in un'intervista Ernia dice che in condizioni di stress o in contesti particolari diventa un'altra persona e non riesce a prendere decisioni giuste.
Penso che con questo video Ernia abbia voluto rappresentare visivamente la sua visione di sé: Ernia in macchina è la sua ragione che rimane sempre in disparte e giudica la sua parte irriverente, quasi la rappresentazione del suo subconscio che lo disprezza, perché sa che l'altro, preso dall'irrazionalità, crea storie d'amore pur sapendo che entrambi finiranno al tappeto, doloranti, dopo aver perso la donna amata.
Allo stesso tempo può anche rappresentare il suo nuovo sé che critica il suo vecchio sé che ha permesso di far finire male quel bellissimo amore...



@lorenzoperrucci3197

Ernia, sei un grande, sei stato capace di farmi fare un viaggio.

Mi hai fatto viaggiare nei ricordi, ho ripensato a tutte le cazzate che ho fatto con la mia ex, alle risate, a tutto.
Del fatto che è arrivata così, dal nulla, ma per me è stata un miracolo.
Eravamo qualcosa di meraviglioso.
Al primo bacio mi si è fermato il battito, come dici anche tu nel pezzo.
Noi siamo stati il superclassico, una roba unica.
Ma poi così come è iniziata, è finita.

"E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto
Io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro
Dio che fastidio".

Appunto, sicuramente entrambi ci penseremo, forse proveremo malinconia del passato.
Dei nostri sorrisi, dei ricordi.
Proveremo le stesse emozioni con altre persone, ma noi probabilmente resteremo il "superclassico".
Personalmente questa storia per me è il superclassico, per lei forse no, ma per ognuno di noi esiste un superclassico personale che ci darà sempre malinconia.

Grazie Matteo. ❤



@lorenzoperrucci3197

TESTO (LIKE PER TENERLO SU)

[Strofa 1]
Ora che fai?
Davvero non ti han detto che non sono il tipo
Da guardare a una festa, un pessimo partito?
Son certo che nessuno te l'ha suggerito
In fondo pure tua sorella ha detto: "Lascia stare
Che con quelli così, si sa che ci si va a inguaiare"
Ma poi mi hai scritto in poco tempo e forse io mi sento
Che forse un po' ti penso, Dio, che fastidio

[Ritornello 1]
Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tuo vecchio ragazzo
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico, un po' elastico, baby

[Strofa 2]
Ora che fai?
Mi hai fregato così non si era mai sentito
Io dentro la mia testa non ti ho mai invitata
Vorrei scappare che sei bella incasinata
Ma poi ti metti sopra me e mi metti giù di forza
Sembra che balli ad occhi chiusi, sì, sotto alla pioggia
Poi stai zitta improvvisamente, ti chiedo: "Che ti prende?"
Tu mi rispondi: "Niente", Dio, che fastidio

[Ritornello 2]
Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tipo che ci prova
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico, un po' elastico, baby

[Strofa 3]
Ti annoierai
Un giorno proprio quando meno te lo aspetti
Come se togliessi la maschera e tu t'accorgessi
Che a stare vicino vediamo meglio i difetti
E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto, io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro, Dio, che fastidio

[Ritornello 3]
Però mi si ferma il battito
Quando ti incontro per strada sembra un derby di coppa
Noi siamo Superclassico
E riempirei di mazzate quel tuo nuovo ragazzo
Che è un coglione galattico
E c'è una parte di te che è una parte di me
Che non andrà via in un attimo
Forse dovrei essere elastico, un po' elastico, baby



@victoriarosati1421

That's the lyrics in English if you want :)

What are you doing now?
Did they really not tell you that I'm not the type
to look at at a party, a terrible option
I'm sure no one suggested it to you
After all, even your sister said, "don't bother, with those like him you know you're getting in trouble"
But you texted me soon after and maybe I feel like
Like I think about you a bit, God, it's so annoying

But my heart skips a beat
Whenever I meet you around it's like a derby cup
We're Superclassico
And I would beat the shit out of that ex-boyfriend of yours
Who's a huge asshole
And there's a part of you that's a part of me
That won't go away anytime soon
Maybe I should be flexible
A little flexible, baby
 
What are you doing now?
You tricked me like never before
I never invited you inside my head
I want to run away because you're a bit of a mess
But then you get on top of me and strongly keep me down
It's like you're dancing with your eyes closed, yes, under the rain
Then you suddenly get quiet
I ask, "what's wrong?"
You reply "Nothing"
God, it's so annoying

But my heart skips a beat
Whenever I meet you around it's like a derby cup
We're Superclassico
And I would beat the shit out of that guy who's hitting on you
Who's a huge asshole
And there's a part of you that's a part of me
That won't go away anytime soon
Maybe I should be flexible
A little flexible, baby

You'll get bored
Someday when you least expect it
As if I took off my mask and you'd notice
That we see flaws more clearly when we're close
And I'll forget and you'll forget
As if nothing ever happened between us
Then we'll think about each other from time to time
Me with another girl
You with another guy
God, it's so annoying

But my heart skips a beat
Whenever I meet you around it's like a derby cup
We're Superclassico
And I would beat the shit out of that new boyfriend of yours
Who's a huge asshole
And there's a part of you that's a part of me
That won't go away anytime soon
Maybe I should be flexible
A little flexible, baby



All comments from YouTube:

@Francesca-vp3no

“E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto
Io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro”.
Era la canzone che mi dedicava sempre il mio primo amore, associandola a me. Sicuramente, Giuseppe, non leggerai mai questo commento, ma voglio dirti che della nostra storia ricordo tutti i lati positivi, che mi hai insegnato ad amare e che ho imparato dai miei errori. Con te ero ancora una bambina, non sapevo amare, ma ora sono maturata e ho imparato a farlo: infatti sono innamorata follemente di Antonio❤️.
Anche se non te ne sei accorto, mi hai insegnato tanto, oltre che ad amare, a chiedere scusa quando si sbaglia. Un chiarimento è la cosa che rimpiango ad oggi, ma d’altronde indietro non si torna... Sono felice, la vita è imprevedibile, ma è anche questo il bello della vita: mai avrei immaginato di stare lui con un’altra e io con un’altro, come dice la canzone, ma le montagne russe della vita mi hanno portato ad amare Antonio, mi è tornata la serenità con lui dopo tanto tempo. Mi auguro che tutti coloro i quali leggono questo commento possano essere felici e ritrovare la gioia, l’amore, la serenità che il vostro “Giuseppe” vi ha tolto ma che il vostro “Antonio” vi ridarà❤️.
Tempo al tempo, grati della vita e del presente!
Giuseppe, mi raccomando sii forte 🍀

@lorenzoperrucci3197

SPIEGAZIONE PERSONALE DELLA CANZONE:

Questa canzone è un vero e proprio racconto: ogni strofa e ritornello alterna 3 diversi periodi/fasi di una storia d'amore.
Il primo periodo, quando lei comincia ad avvicinarsi a lui, ma lui vuole distaccarsene perché sa di non voler più soffrire per amore, quindi non vuole cercare nuove storie.
Tenta di allontanarla, infatti anche la sorella di questa ragazza dice "Lascia stare
Che con quelli così, si sa che ci si va a inguaiare".
Ma poi lei continua a scrivergli e lui si accorge che un po' la pensa, quindi si sta innamorando, anche se non voleva, infatti "Dio che fastidio".
Poi nel primo ritornello dice che è innamorato e che riempirebbe di mazzate il suo vecchio ragazzo.
Poi nella seconda strofa dice che effettivamente vorrebbe uscire dalla storia, ma non ci riesce, perché lei si butta su di lui, quindi metaforicamente lo fa innamorare ancora di più.
Alla fine della strofa lui la vede stranita e le chiede "che ti prende?", lei "niente" e lui ripete di nuovo "Dio che fastidio", perché si sta accorgendo che anche questa storia sta prendendo una brutta piega, ha un sesto senso.
Infatti nel secondo ritornello sottolinea che c'è un "coglione che ci prova".
Alla fine, nella terza strofa, ammette la fine della storia, che a stare troppo insieme con il tempo si vedono i difetti e che ormai è andata... e che è andata come le altre storie e che il "coglione che ci prova" è diventato il suo nuovo ragazzo: "Dio che fastidio".
E poi di nuovo ritornello specificando che rimarrà sempre una parte di lei in lui e viceversa.

Il bello della canzone è che ogni persona ci si può ritrovare, è qualcosa di universale. Grazie Ernia.

Per la spiegazione del video, innanzitutto bisogna notare all'inizio che nella TV sul tavolo stanno trasmettendo il superclassico, cioè "il derby più importante al mondo" (secondo una rivista inglese) o "la più grande rivalità nel mondo del calcio". Soffermandosi su questa seconda definizione, si può sottolineare come, in senso metaforico, la rivalità tra due squadre può sottolinare anche la rivalità tra due persone che si contendono l'amore di una ragazza, un amore importantissimo, in cui si può vincere o perdere.
Ma allo stesso tempo si può sottolineare la rivalità tra le due personalità di Ernia.
Infatti Ernia ha voluto rappresentare visivamente proprio il termine "Gemelli", usando come spunto il film "Legend" con Tom Hardy. In Legend l'attore fa una doppia parte, infatti.
Ernia sicuramente si sarà ispirato a questo film (infatti nelle storie metteva spesso immagini della pellicola).
Tutto il video presenta la doppia sfaccettatura dell'artista.
Da una parte un Ernia con gli occhiali, che si vede solo in macchina e accompagna l'altro Ernia, più deciso di sé. È come se Ernia con gli occhiali fosse la parte più nascosta, che ragiona, mentre quella decisa sia la parte di Ernia che mostra sempre in pubblico.
Verso la fine del video però entrambi soccombono stesi a terra, come per dire che la sua intera personalità (formata da forza e debolezza) sta male di fronte all'amore perso.
Vorrei chiudere con una riflessione per sottolineare questo concetto: in un'intervista Ernia dice che in condizioni di stress o in contesti particolari diventa un'altra persona e non riesce a prendere decisioni giuste.
Penso che con questo video Ernia abbia voluto rappresentare visivamente la sua visione di sé: Ernia in macchina è la sua ragione che rimane sempre in disparte e giudica la sua parte irriverente, quasi la rappresentazione del suo subconscio che lo disprezza, perché sa che l'altro, preso dall'irrazionalità, crea storie d'amore pur sapendo che entrambi finiranno al tappeto, doloranti, dopo aver perso la donna amata.
Allo stesso tempo può anche rappresentare il suo nuovo sé che critica il suo vecchio sé che ha permesso di far finire male quel bellissimo amore...

@simonestorari3186

Ma non mi sembra ci sia bisogno di una spiegazione, penso sia chiaro il significato 😂

@lorenzoperrucci3197

@@simonestorari3186 mi andava di commentare con la spiegazione, anche se è chiaro 😂

@playingforyou9198

E poi appunto nell’ultimo ritornello il coglione che ci prova diventa il suo nuovo ragazzo.

@manuelarnaudi1596

Una storia d'amore "superclassica"

@lorenzoperrucci3197

@@manuelarnaudi1596 anche

202 More Replies...

@lorenzoperrucci3197

"E mi dimenticherò e tu ti dimenticherai
Come se tutto tra noi non fosse successo mai
Poi ci penseremo ogni tanto
Io insieme ad un'altra
Tu insieme ad un altro
Dio che fastidio".

I BRIVIDI... 🖤

@eka_sp

Si, e soprattutto la parte in cui dice
"dio che fastidio" l'ho sentita sulla pelle... I brividi davvero!

@virvs3834

Екатеrina Atanasova https://youtu.be/Hhx7JZnDVtA

More Comments

More Versions