Iride blu e Cuore liquido
Levante Lyrics


Jump to: Overall Meaning ↴  Line by Line Meaning ↴

E poi ci sono io che vorrei amarti come fai tu
Col cuore libero e il mio che è in bilico non vale un soldo
Il modo in cui mi guardi è disonesto cosa vedi di più
Di questo involucro stanco?
No, non dirmi che ti manco
Ma non te ne rendi conto
Che sei il corpo più celeste che abbia conosciuto mai?
Io la cosa più terrena di cui tu ti sia ingannato

Iride, dimmi adesso cosa c'è
Oltre il nero dei miei occhi?
Sai tornare indietro se ti perdi?
Iride, quanto buio dentro me
Ho provato a spaventarti
Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi
Dimmi, perché? Dimmi, è per me?

E no che non do pace al mio universo
Cosa chiedo di più?
Ma ho il cuore liquido, scivola rapido, prendine un sorso
E non esiti un secondo
Quanta fede hai tra le mani, non l'avevo vista mai
Per la cosa più ingannevole di cui ti sei accecato

Iride, dimmi adesso cosa c'è
Oltre il nero dei miei occhi?
Sai tornare indietro se ti perdi?
Iride, quanto buio c'è dentro di me
Ho provato a spaventarti
Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi





Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
Dimmi, perché? Dimmi, è per me?

Overall Meaning

Levante's song "Iride blu e Cuore liquido" is a poignant exploration of complex emotions, particularly in the context of love, vulnerability, and self-perception. The opening lines reveal a narrator grappling with feelings of inadequacy and a desire to love deeply, similar to the way their partner loves them. The singer's heart is described as "in bilico," or teetering, suggesting a precarious emotional state that contrasts sharply with the partner's free-spirited love. The imagery of a heart "in bilico" emphasizes feelings of uncertainty and fragility, as the singer feels their worth is diminished, reduced to “non vale un soldo,” or worthless. This dichotomy between the celestial nature of the partner and the earthly, flawed perception of oneself sets the tone for the subsequent emotional turmoil expressed throughout the song.


The juxtaposition of the singer's inner turmoil against the partner's idyllic nature is further emphasized in the lines addressing the confusing and often painful dynamics of attraction. The partner's gaze is described as "disonesto," or dishonest, leading the singer to question what they truly see in them, beyond just the physical appearance described as an "involucro stanco," or tired casing. This reflects complex self-image issues, where the singer feels that their partner may be misled by appearances. Despite their deep-seated fears about rejection and the assurance that “non dirmi che ti manco,” there lies an implication of a deep-seated desire for connection, validation, and understanding. The singer wonders if the partner fully comprehends the depth of their own struggle and pain, framing an existential question about visibility and recognition in relationships.


Furthermore, the verse exploring the theme of fear and darkness within oneself deepens the emotional landscape of the song. The singer’s repetition of “Iride” — a word that can be interpreted as referring to a part of the eye associated with beauty and perception — symbolizes a longing for clarity and connection. The queries posed in the chorus about whether their partner can handle the darkness and whether they can return if lost reinforce feelings of both dread and hope intertwined. The singer’s attempts to confront their insecurities lead to moments of fear, (“Ho provato a spaventarti”), yet the response from their partner, who “sors smiles in the face of my ghosts,” indicates a profound understanding and acceptance that adds layers to their connection. This portrayal of a relationship where one partner becomes a beacon of light amidst the darkness is both comforting and complex.


As the song progresses, the singer's recognition of their "cuore liquido," or liquid heart, encapsulates the fluidity, vulnerability, and transient nature of emotions. The metaphor evokes images of instability but also of potential, as it suggests that despite feeling overwhelmed by self-doubt and grief, there is still something precious to offer. The lines that encourage a partner to not hesitate and to embrace this liquidity can be seen as an invitation to understand the shared complexity of love. This interplay between belief and disillusionment culminates in an exploration of faith within relationships, questioning the reliability and depth of feelings that people can hold for one another. The desire for emotional reciprocity comes to a head in the insistence on the enigmatic question, “Dimmi, perché? Dimmi, è per me?”—a plea for reassurance and a deep yearning for connection, driving home the central theme of love as both enchanting and terrifying in its intricacies.


Line by Line Meaning

E poi ci sono io che vorrei amarti come fai tu
And here I am, yearning to love you with the same intensity that you love.


Col cuore libero e il mio che è in bilico non vale un soldo
Your heart is unburdened, while mine is in a precarious state, thus rendered worthless.


Il modo in cui mi guardi è disonesto cosa vedi di più
The way you gaze at me feels insincere; what is it that you perceive beyond the surface?


Di questo involucro stanco?
What do you see in this weary shell of mine?


No, non dirmi che ti manco
Please, don't tell me that you miss my presence.


Ma non te ne rendi conto
But are you not aware of the deeper truth?


Che sei il corpo più celeste che abbia conosciuto mai?
You are the most divine being I have ever encountered.


Io la cosa più terrena di cui tu ti sia ingannato
I am merely the most earthly entity you have mistakenly believed in.


Iride, dimmi adesso cosa c'è
Iride, reveal to me what lies ahead.


Oltre il nero dei miei occhi?
What exists beyond the darkness in my eyes?


Sai tornare indietro se ti perdi?
Can you find your way back if you lose yourself?


Iride, quanto buio dentro me
Iride, how deep is the darkness within me?


Ho provato a spaventarti
I made attempts to frighten you.


Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi
You smiled in the presence of my haunting thoughts.


Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
Tell me, why do you do this? Is it for my sake?


E no che non do pace al mio universo
And no, I do not bring peace to my own existence.


Cosa chiedo di più?
What more could I possibly ask for?


Ma ho il cuore liquido, scivola rapido, prendine un sorso
Yet my heart is fluid, slipping away quickly; take a sip of it.


E non esiti un secondo
And do not hesitate for even a moment.


Quanta fede hai tra le mani, non l'avevo vista mai
How much faith you hold in your hands; I have never witnessed such before.


Per la cosa più ingannevole di cui ti sei accecato
For the most deceptive illusion that has blinded you.


Iride, dimmi adesso cosa c'è
Iride, tell me now what lies ahead.


Oltre il nero dei miei occhi?
What is there beyond the darkness in my eyes?


Sai tornare indietro se ti perdi?
Are you able to return if you find yourself lost?


Iride, quanto buio c'è dentro di me
Iride, how much darkness dwells within me?


Ho provato a spaventarti
I attempted to intimidate you.


Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi
You smiled in the face of my inner demons.


Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
Tell me, why? Is this gesture meant for me?


Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
Tell me, why? Is this all for my sake?




Lyrics © Universal Music Publishing Group
Written by: Claudia Lagona

Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
To comment on or correct specific content, highlight it

Genre not found
Artist not found
Album not found
Song not found
Most interesting comment from YouTube:

@martinacassano3064

E poi ci sono io
Che vorrei amarti come fai tu
Col cuore libero
E il mio che è in bilico non vale un soldo
Il modo in cui mi guardi è disonesto
Cosa vedi di più
Di questo involucro stanco?
No, non dirmi che ti manco
Ma non te ne rendi conto
Che sei il corpo più celeste che abbia conosciuto mai?
Io la cosa più terrena di cui tu ti sia ingannato
Iride, dimmi adesso cosa c'è
Oltre il nero dei miei occhi?
Sai tornare indietro se ti perdi?
Iride, quanto buio dentro me
Ho provato a spaventarti
Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi
Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
E no che non do pace al mio universo
Cosa chiedo di più?
Ma ho il cuore liquido
Scivola rapido, prendine un sorso
E non esiti un secondo!
Quanta fede hai tra le mani, non l'avevo vista mai
Per la cosa più ingannevole di cui ti sei accecato
Iride, dimmi adesso cosa c'è
Oltre il nero dei miei occhi?
Sai tornare indietro se ti perdi?
Iride, quanto buio c'è dentro di me
Ho provato a spaventarti
Hai sorriso in faccia ai miei fantasmi
Dimmi, perché? Dimmi, è per me?
Dimmi, perché? Dimmi, è per me?



All comments from YouTube:

@fabianafab3082

Ho provato a spaventarti,hai sorriso in faccia ai miei fantasmi,dimmi perché.... Claudia i brividi. 🫀

@abaue222

Dimmi, è per me???

@Emanuela2023

Riconoscere i propri limiti,le paure,ma sapere che esiste chi ama anche quelle e con quanta pazienza aspetta che quel muro crolli..
Meravigliosa Levante ❤

@tomomi1

amo la tua musica e la tua anima ma nonostante questo vorrei tanto arrabbiarmi per il fatto che tu non abbia portato questa meravigliosa canzone a sanremo, con tutto il rispetto di vivo

@toninaboe544

Ciao concordo con la tua affermazione la potenza di questo brano avrebbe steso l'Ariston ma penso che Levante abbia partecipato con il brano politico del suo lavoro artistico Alma Futura perchè lei è così.

@alessandro2298

Da quanto ho letto il brano è stato scelto da Amadeus

@rosariaasaro8552

Condivido.. vivo è bellissima ma questa è da brividi

@silviaelia9454

È vero È bellissima questa canzone e anche Alma futura

@shadw1490

Che voce meravigliosa, che testo spaventosamente bello. Capolavoro assoluto 💙

@luisagirasole8195

Quando la Poesia diventa Musica... Grande Levante ❤️

More Comments