Mater
Levante Lyrics


Jump to: Overall Meaning ↴  Line by Line Meaning ↴

Così vicina a Dio
Ci pensi?
Non eri stata mai
Sei pronta a dirti addio
Nel tempo della tigre d'acqua?

È il sole sui tuoi passi
Ma tu ti piovi addosso
Il corpo tuo solo un vago ricordo
Così ti dici addio
Ma speri di trovarti ancora

Carne che ogni respiro muove
Carne dimora di perfezione
Sai dirti chi sei?

Per mare, per terra e per cielo
Tutti parlano di te
Tutti chiedono che tu sia grande
Di fatto sei umana davvero
Una voce dentro grida, "Mater"

Così parli con Dio
Ti senti?
Che pena che ti fai
Che dramma dirsi, "Io non sono più la stessa, ora"

Pensieri come sassi
Il mondo non si è mosso
Ti guarda e pensa che non ti sia persa
Eppure, dici addio
Ma speri di trovarti ancora

Sangue che nel destino scorre




Sangue di genesi, di splendore
Sai dirti chi sei?

Per mare, per terra e per cielo
Tutti parlano di te
Tutti chiedono che tu sia grande
Di fatto sei umana davvero
Una voce dentro grida, "Mater"

Dove se ne va un corpo senz'anima?
Sospira e dispera la notte
Non passa giorno che non si senta in vena

Per mare, per terra e per cielo
Tutti parlano di te
Tutti chiedono che tu sia grande
Di fatto sei umana davvero
Una voce dentro grida, "Mater"

È dal mare che tu guardi il cielo
Quante stelle conti su di te?
Quale stella sogni di essere?
Ma tu di fatto sei umana davvero
E nel pianto senti dire, "Mater"

Overall Meaning

The lyrics of Levante's song "Mater" explore the profound themes of identity, existence, and the struggles of being human. The opening lines evoke a sense of proximity to divinity, asking the listener to reflect on their past and their readiness to confront endings. The metaphor of the "tigre d'acqua" (water tiger) introduces an element of fluidity and danger, suggesting that the journey of self-discovery can be both beautiful and perilous. The song indicates a critical moment of self-reflection, where the singer grapples with the concept of saying goodbye—not only to someone or something significant but also to parts of themselves that may no longer align with who they are.


As the song progresses, the imagery intensifies with references to the sun and rain. The juxtaposition of sunlight illuminating her path while she still experiences her own inner rain highlights a contrast between external success and internal struggle. The depiction of the body as a "vago ricordo" (vague memory) signals a feeling of disconnection; what once was tangible and present now feels distant. This tension of wanting to bid farewell while simultaneously hoping to reclaim one’s identity captures the essence of a poignant existential crisis. It raises the question of self-awareness: who are we when we strip away the layers of expectation and societal definition?


The lyrics delve deeper into the physicality of existence, introducing the notion of "carne" (flesh) that embodies both struggle and beauty. The blood that defines destiny and genesis reinforces the theme of life’s cyclical nature, and the search for self-definition becomes a central quest. The singer grapples not just with external opinions—how society wishes her to be—but also with an internal voice that proclaims her essence. The recurring phrase "una voce dentro grida" (a voice inside cries) signifies a yearning for acknowledgment of her true self in a world that simultaneously elevates and burdens her with expectations.


Towards the end of the song, the lyrics ponder what happens to a body without a soul—a metaphor for the existential dread that comes when one feels lost or disconnected. The mention of nights filled with despair and days that pass without impact conveys the weight of her emotional state. Yet, the call of "Mater" reverberates throughout the piece, connecting the personal struggles to a universal experience, where everyone shares the weight of humanity's demands. The closing lines evoke a cosmic connection, as the singer reflects on her place in the universe—counting stars and dreaming of greatness—only to reaffirm her humanity amidst the complexity of existence. Ultimately, "Mater" becomes an anthem of embracing one’s vulnerabilities and the search for meaning in a world that often feels overwhelming.


Line by Line Meaning

Così vicina a Dio
So intertwined with the essence of the divine


Ci pensi?
Have you reflected on this connection?


Non eri stata mai
You have never truly acknowledged this before


Sei pronta a dirti addio
Are you prepared to let go of your past self?


Nel tempo della tigre d'acqua?
In a moment of tumultuous uncertainty?


È il sole sui tuoi passi
The light shines upon your journey


Ma tu ti piovi addosso
Yet you succumb to your own internal storms


Il corpo tuo solo un vago ricordo
Your physical form feels like a mere echo of what once was


Così ti dici addio
Thus, you bid farewell to your previous identity


Ma speri di trovarti ancora
But you hold a hope of rediscovering your true self


Carne che ogni respiro muove
Flesh that is animated with each breath taken


Carne dimora di perfezione
The body serves as a vessel of potential


Sai dirti chi sei?
Do you truly understand who you are?


Per mare, per terra e per cielo
Across oceans, land, and heavens


Tutti parlano di te
Everyone is speaking of your significance


Tutti chiedono che tu sia grande
All demand that you rise to greatness


Di fatto sei umana davvero
In reality, you are profoundly human


Una voce dentro grida, 'Mater'
An inner voice cries out, 'Mother', calling for recognition


Così parli con Dio
In this way, you converse with the divine


Ti senti?
Do you perceive this connection?


Che pena che ti fai
What sorrow you inflict upon yourself


Che dramma dirsi, 'Io non sono più la stessa, ora'
What a tragedy it is to declare, 'I am no longer who I was'


Pensieri come sassi
Thoughts weigh heavy like stones


Il mondo non si è mosso
The world remains unchanged around you


Ti guarda e pensa che non ti sia persa
It observes you, believing you are still whole


Eppure, dici addio
Yet, you still feel the need to say goodbye


Ma speri di trovarti ancora
But you still hope to reclaim your essence


Sangue che nel destino scorre
Blood that flows through the veins of fate


Sangue di genesi, di splendore
Blood of origins, carrying splendor within


Sai dirti chi sei?
Are you capable of articulating your true self?


Per mare, per terra e per cielo
Throughout seas, over land, and into the sky


Tutti parlano di te
There is a collective discourse surrounding you


Tutti chiedono che tu sia grande
There are expectations for you to be extraordinary


Di fatto sei umana davvero
Yet, fundamentally, you are inherently human


Una voce dentro grida, 'Mater'
An inner voice resounds insistently, 'Mother'


Dove se ne va un corpo senz'anima?
Where does a soulless body truly go?


Sospira e dispera la notte
The night sighs and despondently lingers


Non passa giorno che non si senta in vena
No day passes without feeling this pulse of existence


Per mare, per terra e per cielo
Across oceans, mountains, and skies


Tutti parlano di te
Everyone engages in discourse about your essence


Tutti chiedono che tu sia grande
All voices call for your greatness to manifest


Di fatto sei umana davvero
In truth, you embody the human experience


Una voce dentro grida, 'Mater'
An internal voice persistently calls, 'Mother'


È dal mare che tu guardi il cielo
From the shore, you gaze at the heavens


Quante stelle conti su di te?
How many stars do you count as reflections of yourself?


Quale stella sogni di essere?
Which star do you aspire to emulate?


Ma tu di fatto sei umana davvero
Yet, fundamentally, your reality is human


E nel pianto senti dire, 'Mater'
And in each tear, you hear the echo of 'Mother'




Lyrics © Universal Music Publishing Group
Written by: Claudia Lagona

Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
To comment on or correct specific content, highlight it

Genre not found
Artist not found
Album not found
Song not found
Comments from YouTube:

@LKX_official

La preferita del nuovo album, è qualcosa di magico questa traccia , bravissima!

@giorgiacarrasi3402

Una delicata poesia che racconta cosa significa vedere il proprio corpo subire la trasformazione del generare vita. "Così vicina a dio" nel creare, dare una forma senza saperlo, senza sapere come, vedere il proprio corpo mutare e diventare terreno accogliente per un'altra vita. E tutti i dubbi, le perplessità su cosa si sia diventate, su cosa si sia adesso, saper rispondere a chi si è veramente. E mentre si trovano nuove costellazioni di domande, da dentro parte un grido nuovo che mette radici in modo naturale. Si attacca nella tua parte più profonda, lasciandoti riscoprire chi sei veramente.

C'è tanto amore in queste parole.

@beatriceabagnale3436

Mi sono venute le lacrime leggendoti. Grazie!

@giorgiacarrasi3402

@@beatriceabagnale3436 Felice sia stato apprezzato. Grazie a te.

@SaraDeDeo

Spettacolare era questa che dovevi portare a San Remo! È universale e profonda cosmica proprio

@giuliaa.3678

Che pezzo, che testo! Bellissimo trovare parole nuove per la maternità ❤️

@dianastratulat6338

Sei brividi, sei stelle ✨

@angelazagami5112

Io rimango senza fiato ad ogni sua canzone! Mi sembra che il mio cuore lieviti! La migliore in assoluto!

@clarissacapici9954

canzone più bella di tutto l'album, tocca davvero il cuore

@DUENDE524

Io avrei visto questa molto bene per il Festival di Sanremo!

More Comments

More Versions