Metro
Levante Lyrics


Jump to: Overall Meaning ↴  Line by Line Meaning ↴

Io camminavo come sempre
Con gli occhi fissi sul cemento
Quando ho deciso di distrarmi dalla marcia dei miei passi
Ho preso fuoco in uno sguardo

In quella faccia familiare
Dall'altro lato delle scale mobili
Coi nostri corpi immobili
Incerti se gridarsi, "Ciao" o fingersi due estranei

Che a voler essere sinceri
Da quando fu di tempo ne è passato
E ci ha cambiato nel profondo
Ci ha anche calpestato il corpo
Ma che colpo averti rincontrato

Non ci eravamo detti, "Ciao per sempre"?
Lo sai, la rabbia fa mentire la gente
E adesso mi scappa da ridere a volerti bene da così lontano
E non soffrirne più

Ma come stai? Cosa combini ora?
Hai poi trovato il posto giusto per te?
E con la terapia, un po' funziona
Non piango più per roba inutile

Scusami, ti sto facendo perdere tempo
Dove andavi di bello?
Dove andavo di bello?
Non lo ricordo più

Ma come stai? Cosa combini ora?
Hai poi trovato il posto giusto per te?
E con la terapia, un po' funziona




Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh
Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh

Ma cosa fai? Vieni ad abbracciarmi allora
Della tua pelle non so più niente, eh
Ti bacio in fronte e vado via di corsa
Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh
Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh

Che strano averti rincontrato adesso
Che io non prendo quasi mai la metro

Overall Meaning

In Levante's song "Metro," the lyrics encapsulate the feelings of nostalgia and unexpected encounters in urban life. The opening lines depict a sense of routine and monotony, as the singer walks with their gaze fixed on the concrete, symbolizing a rigid and perhaps emotionally distant existence. This setting might represent the daily struggles and the mechanical nature of urban living, where individuals often become disconnected from their surroundings. The turning point occurs when the singer’s attention is caught by a familiar face across the escalator, initiating a profound moment of realization and rekindled emotions that disrupt this monotonous cycle. The use of "fuoco" (fire) in describing the impact of the glance suggests an intense spark of recognition and nostalgia, highlighting the weight of past connections.


The second stanza introduces a complex emotional dynamic between the singer and the familiar face. They find themselves stuck in a limbo, unsure whether to interact or maintain their anonymity, reflecting the awkwardness that can accompany reconnection after a significant period apart. This hesitation denotes the passage of time and the profound changes that have occurred within them, emphasizing that they have evolved and possibly grown apart. Expressions like “ci ha anche calpestato il corpo” bring to light the harsh passage of time that, while bringing growth, may have also caused pain or loss in their relationship. The juxtaposition of wanting to say "hello" yet feeling estranged illustrates the bittersweet nature of revisiting past relationships, where affection still lingers but is overshadowed by life's complexities.


As the singer delves deeper into their feelings, they reflect on the evolution of their relationship and its closure, highlighted by the phrase “non ci eravamo detti, ‘Ciao per sempre’?” This rhetorical question underscores the unforeseen nature of the encounter, revealing undercurrents of unresolved tension and suppressed emotions. The line conveys a sense of irony, as the anger that once clouded their perception now appears to be replaced by a warm realization of care despite the distance. There is a sense of acceptance and healing initiated by therapy, suggesting personal growth that allows the singer to move past pointless emotional struggles. The repeated concern about the other person's well-being, asking, "Hai poi trovato il posto giusto per te?" implies a genuine desire to reconnect on meaningful terms, despite the distance that once formed between them.


In the final stanzas, the intimacy of the past resurfaces despite the years gone by, marked by the playful invitation to embrace, “Della tua pelle non so più niente.” This signifies a longing for closeness—a deep-seated yearning that recognizes both the happy and sad memories associated with the person. It also hints at the resolve to cherish what remains, as opposed to mourning what was lost. The singer’s swift departure after a tender moment—“ti bacio in fronte e vado via di corsa”—mirrors the nature of the encounter: fleeting yet impactful. The concluding line, “Che strano averti rincontrato adesso / Che io non prendo quasi mai la metro,” reaffirms the theme of chance and the randomness of life’s pathways. This experience is likened to an anomaly in the otherwise routine life, marking an intersection of past and present, and leaving the singer with bittersweet emotions that evoke profound reflection on what it means to reconnect, even momentarily, with those we once held dear.


Line by Line Meaning

Io camminavo come sempre
I was walking as usual


Con gli occhi fissi sul cemento
With my gaze fixed on the pavement


Quando ho deciso di distrarmi dalla marcia dei miei passi
When I chose to distract myself from the rhythm of my steps


Ho preso fuoco in uno sguardo
I was ignited by a glance


In quella faccia familiare
In that familiar face


Dall'altro lato delle scale mobili
On the other side of the escalator


Coi nostri corpi immobili
With our bodies frozen in place


Incerti se gridarsi, 'Ciao' o fingersi due estranei
Uncertain whether to shout 'Hello' or pretend to be strangers


Che a voler essere sinceri
To be honest


Da quando fu di tempo ne è passato
It's been a long time since then


E ci ha cambiato nel profondo
And it has profoundly changed us


Ci ha anche calpestato il corpo
It has even trampled our bodies


Ma che colpo averti rincontrato
But what a shock to run into you again


Non ci eravamo detti, 'Ciao per sempre'?
Didn’t we say 'Goodbye forever'?


Lo sai, la rabbia fa mentire la gente
You know, anger makes people lie


E adesso mi scappa da ridere a volerti bene da così lontano
And now I can't help but laugh at caring for you from so far away


E non soffrirne più
And not suffer from it anymore


Ma come stai? Cosa combini ora?
But how are you? What are you up to now?


Hai poi trovato il posto giusto per te?
Have you found the right place for yourself?


E con la terapia, un po' funziona
And with therapy, it works a bit


Non piango più per roba inutile
I no longer cry over trivial things


Scusami, ti sto facendo perdere tempo
Sorry, I'm wasting your time


Dove andavi di bello?
Where were you headed that was enjoyable?


Dove andavo di bello?
Where was I going that was enjoyable?


Non lo ricordo più
I no longer remember


Ma come stai? Cosa combini ora?
But how are you? What are you up to now?


Hai poi trovato il posto giusto per te?
Have you found the right place for yourself?


E con la terapia, un po' funziona
And with therapy, it works a bit


Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh
I don’t cry over trivial things anymore, eh-eh-eh-eh-eh


Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh
I don’t cry over trivial things anymore, eh-eh-eh-eh-eh


Ma cosa fai? Vieni ad abbracciarmi allora
But what are you doing? Come hug me then


Della tua pelle non so più niente, eh
I know nothing about your skin anymore, eh


Ti bacio in fronte e vado via di corsa
I kiss you on the forehead and hurry away


Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh
With that smile, you make me cry, eh-eh-eh-eh-eh


Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh
With that smile, you make me cry, eh-eh-eh-eh-eh


Che strano averti rincontrato adesso
How strange it is to run into you now


Che io non prendo quasi mai la metro
When I hardly ever take the subway




Lyrics © Universal Music Publishing Group
Written by: Claudia Lagona, Antonio Filippelli, Daniel Bestonzo

Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
To comment on or correct specific content, highlight it

Genre not found
Artist not found
Album not found
Song not found
Most interesting comments from YouTube:

@nadejdaelenadonadello6119

“…Quando ho deciso di distarmi dalla marcia dei miei passi ho preso fuoco in uno sguardo!!!

In quella faccia famigliare, dall’altro lato delle scale mobili, incerti se gridarsi ciao! O fingersi due estranei!!

Che a voler essere sinceri, da quando fu di tempo, n’ è passato e ci ha cambiato nel profondo, ci ha anche calpestato il corpo…
ma che colpo averti rincontrato!
Non c’eravamo detti “Ciao per sempre?!”
Lo sai, la rabbia fa mentire la gente…
Ed adesso mi scappa da ridere, a volerti bene da così lontano e non soffrirne più!!”

Che parole, quanta vita! ❤️



@imnotblonde4380

TESTO:

Io camminavo come sempre
Con gli occhi fissi sul cemento
Quando ho deciso di distrarmi dalla marcia dei miei passi
Ho preso fuoco in uno sguardo
In quella faccia familiare
Dall'altro lato delle scale mobili
Coi nostri corpi immobili
Incerti se gridarsi “Ciao" o fingersi due estranei
Che a voler essere sinceri
Da quando fu di tempo ne è passato
E ci ha cambiato nel profondo
Ci ha anche calpestato il corpo
Ma che colpo averti rincontrato
Non ci eravamo detti “Ciao per sempre"?
Lo sai, la rabbia fa mentire la gente
E adesso mi scappa da ridere a volerti bene da così lontano
E non soffrirne più
Ma come stai? Cosa combini ora?
Hai poi trovato il posto giusto per te?
E con la terapia, un po' funziona
Non piango più per roba inutile
Scusami, ti sto facendo perdere tempo
Dove andavi di bello?
Dove andavo di bello?
Non lo ricordo più
Ma come stai? Cosa combini ora?
Hai poi trovato il posto giusto per te?
E con la terapia, un po' funziona
Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh
Non piango più per roba inutile, eh-eh-eh-eh-eh
Ma cosa fai? Vieni ad abbracciarmi allora
Della tua pelle non so più niente, eh
Ti bacio in fronte e vado via di corsa
Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh
Con quel sorriso mi fai piangere, eh-eh-eh-eh-eh
Che strano averti rincontrato adesso
Che io non prendo quasi mai la metro



All comments from YouTube:

@antoniodauria195

“Non ci eravamo detti ‘ciao per sempre’?” Qui è scesa una lacrimuccia direttamente dal 2015.

@caterina8852

Un'altra canzone da dedicarti. Non adesso però. È per il nostro futuro, per quando mi scapperà da ridere a volerti bene da così lontano, e non soffrirne più.

@alessiamarra7862

@shadw1490

"E adesso mi scappa da ridere a volerti bene da così lontano e non soffrirne più"
Il corso degli eventi. Caro amore, ciao per sempre ❤️

@gloriasantoni6242

Iniziando da "Sbadiglio", passando per "Ciao, per sempre" e "Pezzo di me", ecco che si arrivò a "Metro". Volevo piangere duro ❤️

@stefyc1986

Vedo un bel file rouge che collega "Sbadiglio" a "Ciao per sempre" e adesso a "Metro". Mi piace pensare che lo abbia creato lei proprio così

@Set-oz9sf

Questa è per i pochi che la ascoltavano dal 2015

@pasqualetortorella4559

Oppure per chi, come me, l'ha riprodotta la prima volta proprio poche ore dopo aver ascoltato, sempre per la prima volta, "Ciao per sempre". Ecco che "Metro" mi è diventata più bella proprio per questa incredibile coincidenza.

@gloriasantoni6242

Pensa, c'é anche chi c'era già nel 2013, con in mano alcolici e niente più...😅

@Set-oz9sf

@@gloriasantoni6242 già 🤣

More Comments

More Versions