Mia was born in 1947 in Bagnara Calabra (province of Reggio Calabria, southern Italy), but soon she moved to Rome with her sister (Loredana Bertè) and her friend Renato Zero. Both of them would eventually become successful singers too.
She recorded her first records as Mimì Bertè, but she soon decided to change her name to the more appealing Mia Martini.
Her biggest hits were "Piccolo Uomo", which was recorded in several languages, "Almeno tu nell'universo", which is considered her masterpiece and has been covered by several famous Italian singers including Mina and Elisa, and "Minuetto" among many others.
She represented Italy at the Eurovision Song Contest twice: in 1977 with "Libera (song)" (13th out of 18), and in 1992 with "Rapsodia" (4th out of 23).
Her career ended tragically in 1995 when she was found dead under mysterious circumstances in her apartment at Cardano al Campo, near Milan.
Go to complete biography at http://it.wikipedia.org/wiki/Mia_Martini
Danza
Mia Martini Lyrics
Jump to: Overall Meaning ↴ Line by Line Meaning ↴
E si fa festa con la danza, con la danza
E c'è un ritmo che ci prende che ci fa' cantare
È africana, è africana viene dal mare (dal mare)
E a meridiana, a meridiana la musica è vicina
La radio va' la radio suona, africana
Madre mia madre ribelle
Come brucia questo sole sulla pelle
Luna mia luna pagana che ci fai danzare
Candelora candelora vieni dal mare
Africana, suona suona
È dal mare che nasce l'anima pagana
È la musica che ci chiama è africana è africana
Africana, danza danza, onda onda l'anima pagana
Avanza avanza, aria e aria, ora e ora, e africana
È quando è notte, è quando è notte
Oh madre quando è notte
La musica si fa' più forte quando è notte
O madre mia madre d'argilla
Stanotte quante stelle
E il vento soffia sulla pelle
Iappa da, peperepe
Paparappa, para, pa
Iappa da, peperepe
Paparappa, para, pa
E c'è un ritmo che ci prende non ci fa' dormire
È africana è africana viene dal mare
Africana, suona suona
È dal mare che nasce l'anima pagana
È la musica che ci chiama è africana è africana
Africana, danza danza, onda onda l'anima pagana
Avanza avanza, aria e aria, ora e ora, e africana e africana
The song "Danza" by Mia Martini is an upbeat and rhythmic celebration of African music and culture. The lyrics describe tambourines in the distance at dawn, and the way that the music creates a festive atmosphere and inspires dancing. The rhythm of the music takes hold and makes the listeners sing along. The song emphasizes the beauty and power of African music, which is said to come from the sea.
As the day wears on and the sun rises, the music draws closer, played on the radio, and becomes even more intense. The singer describes it as a rebellious force that burns like the sun on the skin. The music speaks to paganism, calling forth the luna (moon) and other natural forces such as the wind. The chant "Iappa da, peperepe/Paparappa, para, pa" adds to the hypnotic quality of the song. Later in the song, the music grows more intense at night, and the singer exults in the number of stars in the sky and the feel of the wind on their skin.
The song celebrates the power of music to connect people across cultures and to elevate emotions. The references to paganism and natural forces suggest that the music taps into a deep, primal part of human nature, making it a force for transformation and liberation. The dance that the music inspires is joyful and unifying, bridging differences and bringing people together in a shared moment of wonder and celebration.
Line by Line Meaning
All'aurora, all'aurora tamburi in lontananza
Drums can be heard in the distance at dawn
E si fa festa con la danza, con la danza
People celebrate and dance
E c'è un ritmo che ci prende che ci fa' cantare
There is a rhythm that takes hold of us and makes us sing
È africana, è africana viene dal mare (dal mare)
It's African, it comes from the sea
E a meridiana, a meridiana la musica è vicina
At midday, the music is near
La radio va' la radio suona, africana
The radio plays African music
Madre mia madre ribelle
My mother, rebellious mother
Come è forte questa danza
How strong this dance is
Come brucia questo sole sulla pelle
How the sun burns on the skin
Luna mia luna pagana che ci fai danzare
My moon, pagan moon, what makes us dance
Candelora candelora vieni dal mare
Candelora, Candelora, come from the sea
Africana, suona suona
African music plays
È dal mare che nasce l'anima pagana
The pagan soul is born from the sea
È la musica che ci chiama è africana è africana
It's the music that calls us, it's African
Africana, danza danza, onda onda l'anima pagana
African dance, the pagan soul moves
Avanza avanza, aria e aria, ora e ora, e africana
Advance, advance, air and air, now and now, and African
È quando è notte, è quando è notte
It's when it's night, it's when it's night
Oh madre quando è notte
Oh mother, when it's night
La musica si fa' più forte quando è notte
The music gets louder at night
O madre mia madre d'argilla
Oh my mother, mother of clay
Stanotte quante stelle
Tonight, how many stars
E il vento soffia sulla pelle
And the wind blows on the skin
Iappa da, peperepe
Iappa da, peperepe
Paparappa, para, pa
Paparappa, para, pa
E c'è un ritmo che ci prende non ci fa' dormire
There is a rhythm that takes hold of us and won't let us sleep
È africana è africana viene dal mare
It's African, it comes from the sea
Africana, suona suona
African music plays
È dal mare che nasce l'anima pagana
The pagan soul is born from the sea
È la musica che ci chiama è africana è africana
It's the music that calls us, it's African
Africana, danza danza, onda onda l'anima pagana
African dance, the pagan soul moves
Avanza avanza, aria e aria, ora e ora, e africana e africana
Advance, advance, air and air, now and now, and African, and African
Lyrics © Universal Music Publishing Group
Written by: Cosimo Cavallo
Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
@ginodelligatti6826
La pagina
Lettere al nio caro professore di sport Aldo. Tagliaferri
Rubrica :
Aldo presentva il suo progetto nella sede aurora del direttore dello sport Nicola Belcastro e & presumeva che fosse tutto un programma interessante ed importante quindi sempre Aldo concludeva così......senza una persona responsabile dell progetto non si va da nessuna parte il progetto in sede serve a mettere ordine dove manca e.......ha far chiarezza sui progetti di sport gli amici ed i colleghi urlavano fai sempre così.......e ce la fai anche tu complimenti Aldo dal presidente dello sport generoso
The eñd
Made in italy
@ocramm18
Per tanto tempo...ogni mese mi recavo in un negozio di dischi fra i piu' forniti..Arrivavo alla lettera M, c'erano le solite MC arancioni, quelle del periodo della Ricordi. Non capivo perchè non arrivasse niente di lei..Poi posi la questione ad un' amica che lavorava in una piccola casa discografica. Alla sua risposta rimasi fra l'incredulo e lo sgomento..Chiedendomi come si potesse essere così stupidi e cattivi! Continuavo con le mie capatine nel negozio...dovrà ritornare!
Poi...un pomeriggio, era già buio...in un negozio di dischi..vi era
una grossa cesta,,'' corbello...'' piena di MC..posai l' occhio..e in
superficie...vi era Danza!..con emozione,,,forte la presi!
Aveva la famosa copertina,,,quella del calcio ad una coppa di
champagne! Poi..a sorpresa la vidi in TV...era il periodo del boom
delle TV libere...era con Fossati..Tour di Danza.
In seguito...dopo l' evento dei CD..e del suo meritatissimo ritorno
ho ricomprato tutte le ristampe dei suoi lavori passati. Danza
avevano cambiato la copertina...E così spuntarono tanti nuovi suoi fans..seguiti da quelli che l' hanno scoperta..dopo il famoso
..San Remo che ce la fece riapparire in tutta la sua presenza sia
di artista che di donna. La ricordo..elegante nei suoi vestiti, nel
comportamento.
E sono fra i suoi piu' vecchi..fans, estimatori.
Che vuoi che sia..se ti ho aspettato tanto..
@fioredimelograno
brano possente, muscolare e pieno di eleganza e classe, di sicuro uno dei migliori della discografia italiana d'autore...pieno di immagini significative, una sorta di dedica alla musica, alla danza, al canto, visti come un modo per affrontare i dolori e la sofferenza...e come ha ragione Fossati, l'arte distrugge ogni degrado...splendida la musica, non ha bisogno di commenti, e Mimì quando canta sembra una portabandiera olimpionica!!
@mariobianco887
Non c è un brano banale nel suo repertorio da grande artista. Sei sempre unica Mimì. Una grande....
@caterinavoldan4745
Una delle più belle canzoni di Mimì. Ciao grande voce!
@mariasoldani6058
Un inno alla vita...con il dolore nel cuore ...
@massimotesta6751
Non ce n'era e non ce n'è per nessuno!!!!
Inarrivabile e inimitabile!!!!
@MFuria-os7ln
Quando la voce di Mimi' sale,all'improvviso, senza fatica, e' come se raggiungesse la sua zona naturale, e ci facesse intravedere il cielo. Grazie, riascoltarti e' ogni volta una carezza e uno schiaffo all'anima.
@monicamoro4509
Verissimo,ti porta sempre piu su,e tu vai con lei ,in tutte le immensita della fantasia....che Dio la tenga stretta stretta !!!!
@pietrodi1
Sempre emozioni a fior di pelle con Mia!!!.... "Danza è più chiarezza e pudore e meno rabbia e più amore...Danza sulla tua vita che danza se non puoi fare di più.... tu danza sul dolore e la danza lo consumerà..."
@47violetta
".. tu danza sul dolore.. e la danza lo consumera... noi lasciamo che sappia il cielo quello che sa... danza sulla poca fortuna...sui campi...alla luna...e sul male che fa..."....un testo che si commenta ...da solo..!!!.... e la meravigliosa voce di Mimì....stupendo.....!!!!!
@silviacolaprete4231
Una poesia in musica che solo poche interpreti raffinate sanno descrivere....❤