He has published one book (Non si muore tutte le mattine) and seven records, the last one being Da solo, released Friday October 17th, 2008.
His musical style is heavily influenced by Tom Waits and Paolo Conte.
La lontananza
Vinicio Capossela Lyrics
Jump to: Overall Meaning ↴ Line by Line Meaning ↴
E voglio bere senza bicchiere
Il carro non va su una ruota sola
E voglio bere senza più bicchiere
Il carro non va su una ruota sola
Moglie mia che dormi nel letto
Non ti spantare la notte da sola
Pensa allo sposo tuo
Che ti consola
Lui per te non si prende ricetto
Lui dorme sepolto in un pagliaio
Sopra la paglia e quello è il suo letto
Dorme sepolto in un pagliaio
Sopra la paglia e quello è il suo letto
Una pietra ci ha per suo cuscino
Dorme lontano dal tuo cammino
Da lontano non ha nessuno
Solo I buoi tiene il massaro
Uh uh uh uh
Il vento e l'acqua fanno la ruggine
Anche la neve la butta il vento
Anche la neve la butta il vento
E il suo cuore pare stare all'inferno
La lontananza gli mette paura
E il cuore suo pare stare all'inferno
La lontananza gli mette paura
Uh uh uh uh
The song "La lontananza" by Vinicio Capossela explores feelings of longing and distance in a relationship. The repetition of the phrase "Uh uh uh uh" serves as a rhythmic interlude and adds a sense of urgency and intensity to the lyrics.
The first stanza conveys a desire to drink without a glass, symbolizing a longing for freedom from constraints. The line "The cart doesn't go on one wheel" suggests that life's journey requires balance and stability, emphasizing the need for connection and support.
The second stanza addresses the singer's wife, who is sleeping alone in bed. He pleads for her not to be frightened in the night, implying that their separation is causing fear and uncertainty. The line "Think about your groom who comforts you" implies that he is unable to physically be by her side, but offers emotional support instead.
The third stanza paints a picture of the groom, buried in a haystack, using straw as his bed. This image suggests a humble, rustic existence and emphasizes the groom's physical distance from the wife. The line "A stone is his pillow" portrays his harsh living conditions and highlights the sacrifices and hardships he endures.
The fourth stanza delves deeper into the emotional toll of distance. The groom's heart is described as being in hell, implying that the separation and longing have a detrimental impact on his well-being. The line "The distance scares him" reveals the fear and anxiety the groom experiences as he is away from his loved ones.
Overall, the lyrics express the pain and longing experienced by two individuals separated by distance. The song explores themes of longing, sacrifice, and the emotional toll that distance can have on a relationship. It highlights the desire for connection and the difficulties faced when physical closeness is absent.
Line by Line Meaning
E voglio bere senza bicchiere
And I want to drink without a glass
Il carro non va su una ruota sola
The cart doesn't go on just one wheel
E voglio bere senza più bicchiere
And I want to drink without a glass anymore
Il carro non va su una ruota sola
The cart doesn't go on just one wheel
Moglie mia che dormi nel letto
My wife, who sleeps in the bed
Non ti spantare la notte da sola
Don't be scared at night alone
Non ti spantare la notte da sola
Don't be scared at night alone
Pensa allo sposo tuo
Think of your spouse
Che ti consola
Who consoles you
Lui per te non si prende ricetto
He doesn't take refuge for you
Lui dorme sepolto in un pagliaio
He sleeps buried in a straw stack
Sopra la paglia e quello è il suo letto
On top of the straw, and that is his bed
Dorme sepolto in un pagliaio
He sleeps buried in a straw stack
Sopra la paglia e quello è il suo letto
On top of the straw, and that is his bed
Una pietra ci ha per suo cuscino
He has a stone as his pillow
Dorme lontano dal tuo cammino
He sleeps far away from your path
Da lontano non ha nessuno
From afar, he has no one
Solo I buoi tiene il massaro
Only the oxen are kept by the steward
Il vento e l'acqua fanno la ruggine
The wind and water create rust
Anche la neve la butta il vento
Even the snow is thrown away by the wind
Anche la neve la butta il vento
Even the snow is thrown away by the wind
E il suo cuore pare stare all'inferno
And his heart seems to be in hell
La lontananza gli mette paura
The distance scares him
E il cuore suo pare stare all'inferno
And his heart seems to be in hell
La lontananza gli mette paura
The distance scares him
Lyrics © Warner/Chappell Music, Inc.
Written by: VINICIO CAPOSSELA
Lyrics Licensed & Provided by LyricFind
Evelina Leonardo Cucci
Vinicio, quando imiti il vento con la bocca mi evochi la stessa sensazione piacevole di paura e conforto delle notti di tempesta invernale, da bambina sola nella stanzetta con i vecchi infissi che fischiano, scricchiolano e la campagna a pochi chilometri dal vetro sottile che tintinna. ti ringrazio.
Alessandro Cangiano
Uh uh uh uh
E voglio bere senza bicchiere
Il carro non va su una ruota sola
E voglio bere senza più bicchiere
Il carro non va su una ruota sola
Moglie mia che dormi nel letto
Non ti spantare la notte da sola
Non ti spantare la notte da sola
Pensa allo sposo tuo
Che ti consola
Lui per te non si prende ricetto
Lui dorme sepolto in un pagliaio
Sopra la paglia e quello è il suo letto
Dorme sepolto in un pagliaio
Sopra la paglia e quello è il suo letto
Una pietra ci ha per suo cuscino
Dorme lontano dal tuo cammino
Da lontano non ha nessuno
Solo I buoi tiene il massaro
Uh uh uh uh
Il vento e l'acqua fanno la ruggine
Anche la neve la butta il vento
Anche la neve la butta il vento
E il suo cuore pare stare all'inferno
La lontananza gli mette paura
E il cuore suo pare stare all'inferno
La lontananza gli mette paura
Uh uh uh uh
Ines De Leucio
MERAVIGLIOSO....
ThroughAlmasEars
lullaby! <3
MARISA FRUGUGLIETTI A TUTTI Fruguglietti
Sei fantastico la voce di vento di solitudine di dondolio dei dell'erba